Unusual
UNUSUAL STORY
UnusualFlorence nasce nel 2013 da un’esigenza concreta di fare rete ed unire attività della città, se pur ben diverse tra loro, collegate dal comune denominatore di unicità, ricerca, qualità e tutela del territorio. L’idea è di Barbara Fontani, che nel 2007, durante un viaggio di lavoro in Svezia, ebbe la necessità di conoscere velocemente tutti i negozi vintage della città; l’amica da cui era ospite le forni una mappa con tutti gli indirizzi utili, permettendole di esplorare la città seguendo il tema vintage e orientandosi nel suo scopo. Nel 2013 il germoglio dell’idea inizia a diventare realtà quando la sua fondatrice, aprendo la propria attività Amblè – negozio di arredamento e bar – in una location molto “unusual” e nascosta, poco conosciuta anche ai fiorentini realizza il progetto per promuovere e far conoscere la propria location creando una rete di attività fra amici e nuovi Unusual che negli anni si sono uniti al progetto. Nasce così UnusualFlorence. Da quel momento, il progetto Unusual Florence è cresciuto e si è esteso sempre più, fino a farci pensare di allargare la nostra visone su tutta la regione Toscana, creando Unusualaddress, in cui si parla non solo di attività di eccellenza ma sopratutto dove trovare gli Alberi più antichi della città e della Toscana, cosi che le attività diventino un coro di promozione sociale attraverso se stesse e la Natura che le circonda.
UNUSUAL ADDRESS
Sostenere e partecipare ad UnusualAddress significa creare e divulgare bellezza mostrando ed indicando Alberi centenari ed a volte millenari, che hanno bisogno di essere conosciuti e tutelati. UnusualAddress è un progetto comunitario che sostiene e promuove le attività del territorio fiorentino e toscano. Luoghi di eccellenza e ricerca, attività simbolo dell’unicità italiana. Unusual Address nasce da una vera esigenza di unire realtà che, se pur diverse tra loro, sono accumunate da un uno stesso intento di promuove ricerca, artigianalità e qualità. Unusual Address crea un vero e proprio percorso fruibile da tutti: sostenendo le attività del territorio, creando una comunità in cui trasmettere il proprio messaggio e promuovendo una causa di sentita ecosostenibilità e rispetto del territorio. Il target di UnusualAddress è alla ricerca di qualità, attività di nicchia che con passione e onestà hanno un’impatto nella salvaguardia dell’autenticità del territorio. In UnusualAddress è possibile trovare un riferimento, una guida familiare che possa accompagnare alla ricerca di bellezza e valori virtuosi di qualità, artigianalità, e attenzione al verde urbano, i nostri Tour guidati mensili, e le varie collaborazioni con gli enti di riferimento, sono occasioni di scambio conoscenza e divulgazione.
Albero Monumentale
Che cos’è un albero monumentale?
La definizione giuridica di Albero monumentale è la seguente:
La definizione giuridica di Albero monumentale
L’articolo 7 della Legge n. 10/2013 individua come monumentali:
• L’Albero isolato o facente parte di formazioni boschive naturali o artificiali, ovunque ubicato, che costituisca raro esempio di maestosità e/o longevità o che mostri un particolare pregio naturalistico per rarità della specie o che costituisca un preciso riferimento ad eventi o memorie rilevanti dal punto di vista storico, culturale, documentario e delle tradizioni locali;
• I filari e le alberate di particolare pregio paesaggistico, storico e culturale, ivi compresi quelli inseriti nei centri urbani;
• Gli Alberi inseriti in particolari complessi architettonici di importanza storica e culturale, quali ad esempio ville, monasteri, chiese, orti botanici e residenze storiche private.
Grazie ai Tour di Unusual Address, è possibile scoprire gli Alberi monumentali di Firenze e della Toscana.
Ma quali sono questi alberi monumentali?
Selezione Alberi Monumentali
Daniele Matteucci Dott.Forestale
Volontario Rami
Firenze
A Cipresso comune Cupressus sempervirens Cypress Fiesole
B Sughera Quercus suber Cork oak Giardino dei Semplici Orto Botanico
C Tasso del Micheli Taxus baccata Yew Giardino dei Semplici Orto Botanico
D Sughera Quercus suber Cork oak Giardino dei Semplici Orto Botanico
E Zelkova serrata Zelkova serrata Japanese zelkova Giardino dei Semplici Orto Botanico
F Cipresso di Montezuma Taxodium mucronatum Montezuma cypress Giardino dei Semplici Orto
Botanico
G Cedro del Libano Cedrus libani Lebanon Cedar Giardino di Boboli
H Cipresso di Monterey Cupressus macrocarpa Monterey cypress Osservatorio Astromico di Arcetri
I Palma del Cile Jubea Chilensis Chilean Wine Palm Castello del Bisarno
L Cerrosughera Quercus x crenata Lam. Hybrid oak Castello del Bisarno
M Pino comune Pinus pinea Stone Pine Castello del Bisarno
N Cipresso comune Cupressus sempervirens Cypress Villa Pietraia
O Cipresso comune Cupressus sempervirens Cypress Giardino di Boboli
P Pino nero Pinus nigra Black PinesVilla Gamberaia
Q Leccio Quercus ilex Holm Oak Parco delle Cascine
Toscana
A2 Quercione di Gofienti Quercus pubescens Downy Oak Via di Gofienti, Prato
B2 Cipresso Villa Le Corti Cupressus sempervirens Cypress San Cascinano Val di Pesa (FI)
C2 Cerro dei Centorami Quercus cerris Turkish oak Greve in Chianti (FI)
D2 Sughera di Valliferone Quercus suber Cork oak Via Volpaia, Crespina Lorenzana (PI)
E2 Pino di Ceppaiano Pinus pinea Stone Pine Via Lustignano, Crespina Lorenzana
F2 Leccio di Montaione Quercus ilex Holm Oak Via Poggio all’Aglione Montaione
G2 Roverella dei Fiamminghi Quercus pubescens Downy Oak Via Palagio Montaione
H2 Bagolaro di San Gimignano Celtis australis European Nettle Trees Via delle Fonti San Gimignano SI
I2 Cedro di Coltibuono Cedrus libani Lebanon Cedar Gaiole in Chianti
J2 Agrifogli di Molli Ilex aquifolium European Hollies Sovicille (SI)
L2 Castagno di Molli Castanea sativa Chestnut Sovicille (SI)
M2 Faggio della Contessa Fagus sylvatica Beech Hotel Contessa; Castel del Piano (GR)
N2 Noce dell’Abbazia di San Galgano Juglans regia Persian Walnuts Chiusdino (SI)
O2 Pino del Monteserrato Pinus pinea Stone Pine Porto Azzurro (LI)
P2 Eucalipto Villa Ottone Eucalyptus Eucalyptus Portoferraio (LI)
Q2 Castagni del Santuario della Madonna del Monte Castanea sativa Chestnut Marciana (LI)
R2 Acero di Cicignano Acer campestre Field Maples Via di Cignano (Montemurlo, PO)
S2 Sofora del Giappone Styphnolobium japonicum Pagoda Trees Villa Medicea Poggio a Caiano (PO)
T2 Cedro dell’Himalaya Cedrus deodara Deodar Cedar Villa Medicea Poggio a Caiano (PO)
U2 Sequoia sempreverde Sequoia sempervirens Coast RedwoodsVilla Medicea Poggio a Caiano (PO)
V2 Cerro di Poggio di Petto Quercus cerris Vernio, PO
W2 Roverella Quercus pubescens Willd. Ceciliano, Casa Fredda (AR)
Z2 Cipresso della Rocca Cupressus sempervirens Cypress Montemurlo, PO
Y2 Cedro della Rocca Cedrus atlantica Atlas Cedar Montemurlo, PO
A3 La Fraschetta (leccio) Quercus ilex L. Casabianca, podere Bellavista (Bucine AR)
NEW ENTRY SOON